La rubrica podcast "5 Minuti per 1 GDR" sbarca anche sul blog! In questo articolo Giovanni Gori ci parla di Cruce Signati!


Cruce Signati non è altro che un retroclone della seconda edizione del gioco di ruolo più conosciuto, con alcune modifiche che lo razionalizzano e lo rendono più fruibile.

Anzitutto il formato sullo stile di Old School Essentials, il formato del manuale è in A5, così da essere comodo e maneggevole. Basta con gli enormi tomi che sembrano tesi di dottorato. Anche la struttura interna è stata rivista e le informazioni contenute all'interno sono state razionalizzate per facilitarne la consultazione. Questo è utile in particolare per gli incantesimi che sono presentati adesso in ordine alfabetico e con le liste relative alle varie professioni.

Dal punto di vista delle regole ci sono state alcune semplificazioni. Ad esempio sono state eliminate alcune diciture poco usate, come lo shock corporeo legato alla Costituzione o il danno variabile delle armi in base alla taglia del nemico ed anche le componenti materiali per gli incantesimi.

Alcune novità interessanti sono nella sezione Combattimento e in quella delle meccaniche di gioco.

E' stato introdotto il tiro salvezza contro morte, come nella 5ª edizione di Dangeons and Dragons, ma non così esagerato. In Cruce Signati, c'è un tiro secco, se si sbaglia il personaggio è morto. Uno stile old school. Se tira sul successo il personaggio si riprenderà, ma solo al termine del combattimento e con un solo punto ferita. Inoltre, il giocatore dovrà tirare sulla tabella delle ferite permanenti - essere stati ad un passo dalla morte è un'esperienza traumatica che lascia, nel migliore dei casi una brutta cicatrice.

Sempre per quanto riguarda le nuove meccaniche, è stata inserita la possibilità di elmi e scudi di bloccare un colpo subito, distruggendosi però nel contempo. L'elmo blocca solo un colpo critico, mentre lo scudo può bloccare un qualsiasi colpo.

Il manuale è composto esclusivamente da quello del giocatore. Come manuale del master può essere usato tranquillamente quello originale o di un retroclone.

Cruce Signati può essere una buona risorsa per chi vuole giocare partite vecchia scuola ma vuole anche avere un sussidio pratico comodo e allo stesso tempo completo per i propri giocatori.

Il prezzo poi del PDF è minimo, € 1,00.

L'idea dietro il manuale non è quella di arricchirsi, ma semplicemente di diffondere uno stile di gioco più sostenibile per il Game Master e più creativo per i giocatori rispetto alle versioni successive del gioco originale.

Per chi volesse avere un'idea su come si svolge la creazione dei personaggi o avere un esempio di partita, segnalo il podcast che si intitola "Vite al limite".

Ascoltandolo potrete avere un'idea del tipo di storie che Cruce Segnati può aiutarvi a giocare.