La rubrica podcast "5 Minuti per 1 GDR" sbarca anche sul blog! In questo articolo Giovanni Galli ci parla di Streben!


Nel 1220 dopo Cristo. La storia, per come la conosciamo, subisce un cambiamento drastico. Un globo di fuoco si schianta a nord dell'Africa, generando morte e distruzione, ma soprattutto cambiamenti che renderanno il modo diverso da quello che noi tutti conosciamo.

Il primo di questi è la comparsa degli abomini. Quelli che fino a un attimo prima erano considerati i mostri delle favole per spaventare i bambini, iniziano ad apparire ovunque e gli umani non sono preparati ad affrontarli. Troll, streghe, spettri e incubi di ogni genere si riversano per le strade delle città e i regni cadono uno dopo l'altro. Alcune città del territorio germanico però, resistono e fortificano le loro mura, per poi unirsi in un nuovo Impero fondato Enzo, figlio di Federico Secondo, con il preciso intento di distruggere gli abomini e salvare la razza umana. Nel nuovo Impero degli Eroi, il passato, inteso sia come religione che come cultura, è considerato responsabile della catastrofe e come tale da cancellare affinché la storia non si ripeta. In questo nuovo furore inquisitorio nasce il Magistero, l'istituzione religiosa che ha il compito di predicare il culto degli eroi e controllare i marchiati.

Proprio i Marchiati sono secondo grande cambiamento. La magia era diventata reale e alcuni hanno iniziato a percepirla e controllarla. Costoro sono da subito apparsi come una grande risorsa per l'Impero, ma anche una minaccia. Andavano tenuti sotto controllo e proprio per questo vennero marchiati sia fisicamente che grazie a rituali magici, per servire da quel momento in avanti la Milizia o il Magistero.

Il terzo grande cambiamento fu la nascita dei Mischling, ibridi umano-animale. Nati originariamente da donne umane, tali creature sono immediatamente stati cacciati come abomini e nel tempo si sono organizzati in tribù con una loro struttura sociale. Infestano le terre selvagge che uniscono a una struttura fisica molto robusta, tipica delle bestie, una intelligenza spiccatamente umana, il che li rende degli avversari estremamente temibili.


Questo è il mondo in cui i giocatori del GdR Streben si trovano a vivere le propria avventure ed una volta calati nel giusto clima, il resto verrà facile come bere un bicchier d'acqua. Già, perché Streben è un gioco di ruolo minimale, tutto sviluppato in uno schermo del master con pochissime regole.

3 caratteristiche (Corpo, Mente e Spirito) definiscono il personaggio che andrete a creare ed ognuna di esse avrà un valore che varierà tra 1 e 5. Quando il personaggio sarà chiamato ad effettuare una delle prove caratteristica, gli basterà ottenere con un dado da 6 facce un risultato uguale o inferiore al punteggio della medesima, tenendo conto che 6 vale sempre come fallimento, mentre 1 è sempre successo. Se ad esempio il personaggio va a colpire con la propria spada il nemico, gli basterà fare una prova di corpo e se l'avversario non riuscirà a difendersi, infliggerà i danni prestabiliti dall'arma impugnata.

Oltre alle caratteristiche ci sono i talenti, inizialmente 1 solo per personaggio, ma pronti a crescere con l'avanzare dell'esperienza, che permettono di utilizzare le magie o specifiche abilità da combattimento da avventuriero.

La magia, infine, è gestita da un sistema di creazione per cui ogni giocatore può creare i propri incantesimi in accordo con il Master che definirà il costo dei medesimi in termini di Punti Magia, ovvero l'energia magica posseduta da ogni personaggio.

5 minuti per creare un personaggio e via che ci si cala in una delle tante avventure edite da Dangeoneer Games Simulation o realizzate dai Master stessi, veloci e ricche di sfera, adatte sia ai neofiti che non hanno mai giocato di ruolo e si spaventano di fronte a enormi tomi pieni di regole, sia a giocatori scafati che desiderano un'esperienza esperienza immediata e ansiogena in puro stile green fantasy, dove la morte si cela dietro qualsiasi angolo.

Se siete il genere di giocatore che pensa: "beh, se il master ce l'ha messa significa che possiamo sconfiggerlo, no?" Allora ho una brutta notizia per voi. Per tutti gli altri: "Benvenuti nel terribile mondo di Streben".