Realizzata come omaggio al modulo d'avventura "L'isola del Terrore" contenuta nella scatola Expert del D&D degli anni 80, Il Tempio Perduto di Quetzxohat è la prima avventura estesa del GDR in solitario Dungeons. Sarete trasportati su un isola perduta, dove la presenza di creature preostoriche sarà solo una delle tante minacce che dovrete affrontare.

Un isola misteriosa, patria del terribile culto di Quetzxohat nella cui sala cerimoniale si trovano, pare, inimmaginabili ricchezze che ovviamente sono troppo irresistibili per un avventuriero che si rispetti.

Il modulo è pensato per PG che hanno già alle spalle qualche avventura e hanno quindi qualche risorsa in più da poter sfruttare. In caso di mancanza potrete comunque ripiegare su tre avidi eroi pregenerati che troverete nel manuale.

Anche questo modulo può essere giocato sia in solitario che in multi-eroe.

Prima di raggiungere il tesoro però dovrete affrontare la giungla, composta da 9 aree, e successivamente il tempio costituito da ben 12 aree.

L'avventura propone nel suo complesso un buon numero di incontri originali e di situazioni che rendono perfettamente l'idea dell'isola che si sta esplorando.
Animali selvaggi si alternato a dinosauri, piante ostili, costrutti, indigeni ed un territorio difficile da percorrere e spesso e volentieri traditore.

Fortunatamente esiste anche un angolo di pace in cui, prima di inoltrarvi nella giungla, potrete commerciare e recuperare oggetti utili alla spedizione.

Un'avventura spietata e dalle altissime probabilità di insuccesso, che faranno la gioia degli amanti del letale sistema!