Emozioni forti in ambienti protetti

AMBIENTAZIONE
E’ il primo giorno delle vacanze di Natale e Silent Falls, una piccola e tipica cittadina americana della California del Nord, si prepara per le feste. Ma qualcosa ha rotto la quiete di questo sonnolente paese: sono passati già 3 giorni da quando è stata vista per l’ultima volta Alice Briarwood, una ragazza di 16 anni che frequenta la locale high-school.
Charlie Barnes, un vecchio amico di Alice, rientra in città proprio oggi, dopo essersi trasferito l’estate scorsa seguendo la madre separata, per passare il Natale con il padre. Sarà proprio lui, Charlie, a dare il via agli eventi iniziando a chiedere dove sia Alice, visto il suo inspiegabile silenzio telefonico.
REGOLE
Alice è scomparsa è un gioco senza master. Il giocatore che interpreta Charlie Barnes svolge la funzione di facilitatore, indicato da 3 a 5 giocatori. La caratteristica peculiare di questo GDR è che è SILENZIOSO, le interazioni tra i PG saranno su una qualsiasi app per chat: Whatsapp, Telegram, Messanger, Discord, etc.
Le partite, sempre one-shot, si dividono in 3 fasi:
1. Il Briefing in cui i giocatori, parlando tra di loro, scelgono i personaggi, tracciano il background di Alice e i rapporti tra i PG. Questa parte di “preparazione” è guidata sia da una scaletta per Charlie chiamata appunto guida del facilitatore, sia da domande che aiutano i giocatori a tracciare al meglio i profili. Non esistono punteggi classici da distribuire.
2. Seguono i 90 minuti di gioco vero e proprio: la parte centrale è accompagnata da una playlist presente su youtube, dominata da un timer che parte da 90:00 e scenderà fino a 00:00. Ai giocatori vengono distribuite in maniera casuale le carte indizio, marcate sul dorso con il minuto di gioco (90, 80, 70… e così scendendo fino alla 10 che è lasciata al centro del tavolo). Le carte indizio sono segrete e le legge solo il giocatore “proprietario” quando il timer arriva a quel minuto preciso. Sulle carte ci sono istruzioni precise e facili da seguire alla lettera, per poter aggiungere dettagli alla storia: un luogo misterioso, una persona che potrebbe centrare con la scomparsa di Alice, il segreto personale da raccontare.
Quando si arriverà a 10:00 dalla conclusione, uno dei giocatori, sempre seguendo le indicazioni degli indizi precedenti, pescherà la carta 10 e ne applicherà gli effetti per arrivare al finale della storia. Il climax è tessuto in maniera magistrale per arrivare sempre ad un finale ad effetto. Esistono più carte di ogni minutaggio, in modo da vivere storie differenti ad ogni partita.
3. L’ultima fase è quella di Debrief, anche questa proposta dalla guida del facilitatore in cui, parlando, i giocatori si risollevano dall’esperienza e vengono riaccompagnati nel mondo reale. Si possono riempire buchi o misteri lasciati dalla storia e, soprattutto, si decide cosa tenere del gioco e cosa lasciare andare.
CONSIDERAZIONI
Il gioco è tremendamente realistico ed immersivo, tanto da doversi chiedere “ma perché?”. Perché partecipare ad un gioco che è destinato a darti un pugno nello stomaco, perché rattristarsi e stare male, emozionarsi così tanto per qualcosa che non esiste? La risposta è legata allo stesso motivo e curiosità che ci spinge a leggere o guardare drammi, a vivere delle storie in cui il protagonista viene segnato da un terribile finale. La risposta è che per quei 90 minuti ALICE ESISTE.
Questo gioco è il simbolo del perché sono così belli i giochi di ruolo: consente di vivere in prima persona delle esperienze e delle emozioni molto forti, anche drammatiche, ma e momentaneo. E questo GDR fa sorridere (pochino), fa piangere, fa arrabbiare e, se si è fortunati, si riesce ad ottenere anche un certo livello di soddisfazione.
PUNTI DI FORZA
- Meccanica unica
- Tempo ridotto
- Regolamento semplice (adatto anche a non giocatori abituali)
- Grafica accattivante
Alice ha fatto cose che non vanno bene, lei ha preso decisioni e provato esperienze che non sono socialmente accettate. Le è successo qualcosa, ha incontrato qualcuno di cattivo, qualcosa di brutto. Voi amici potete mettere insieme le forze per salvarla. Ricordate, qualsiasi cosa abbia fatto, non merita quello che le sta succedendo.